Attraverso questo servizio è possibile prenotare esami di diagnostica e Fisiokinesiterapia.
AccediCentro Unico Prenotazioni.
081 873.85.92
333.141.08.52
Apertura | Ritiro Referti |
|
Lun | 08:30-12:30 14:30-18:30 |
08:30-12:30 14:30-18:30 |
Mar | 08:30-12:30 14:30-18:30 |
08:30-12:30 14:30-18:30 |
Mer | 08:30-12:30 14:30-18:30 |
08:30-12:30 14:30-18:30 |
Gio | 08:30-12:30 14:30-18:30 |
08:30-12:30 14:30-18:30 |
Ven | 08:30-12:30 14:30-18:30 |
08:30-12:30 14:30-18:30 |
Sab | 08:30-12:30 | 08:30-12:30 |
Dom e festivi |
chiuso | chiuso |
Il Centro "Raggi X" nasce a Gragnano nel 1979 ed è gestito in forma individuale per circa vent'anni.
Nel 2000 - grazie alla felice intuizione di dieci affermati profesisonisti che decidono di consociare lo studio di radiologia e quello di terapia fisica - il Centro si trasferisce nella sede attuale di Sant'Antonio Abate potenziando le sue apparecchiature e fornendo prestazioni al passo con le mutate esigenze dell'utenza.
Diventa, così, un punto di riferimento per la diagnostica medica dei cittadini della città e dell'Agro Nocerino.
Al fine di migliorare il livello delle prestazioni offerte, il Centro Raggi X ha messo in essere un sistema di controllo delle apparecchiature e approntato un regolamento interno che assicurano standard qualitativi di assoluta eccellenza.
L'obiettivo del Centro Raggi X è quello di offrire alla propria utenza agevolazioni logistiche che vadano a corroborare la professionalità e la competenza del proprio personale medico e paramedico.
A tale scopo è stata pensata e allestita una struttura confortevole, dotata di parcheggio privato e di servizio gratuito di comode navette per trasporto a domicilio.
I criteri di formazione delle liste d'attesa tengono conto dei volumi di attività erogati nell'ultimo biennio e delle particolari esigenze del cittadino utente.
Nel computo dei giorni di attesa si considerano solo i giorni lavorativi e si tiene conto degli eventuali periodi di ferie della struttura.
Esame | Attesa max in gg |
---|---|
Radiologia tradizionale | 2 |
Ecografie | 4 |
Tomografia assiale computerizzata (TAC) | 4 |
Risonanza magnetica | 4 |
Diagnostica senologica (Rx ed Eco mammella) |
6 |
Diagnostica con contrasto | 7 |
Esame | Attesa max in gg |
---|---|
Radiologia tradizionale | 1 |
Ecografie | 2 |
Tomografia assiale computerizzata (TAC) | 2 |
Risonanza magnetica | 2 |
Diagnostica senologica (Rx ed Eco mammella) |
3 |
Diagnostica con contrasto | 4 |
Il Centro Polidiagnostico Raggi X è dotato di un nuovo sistema di Risonanza Magnetica diretto a fibre ottiche - ad alto campo, da 1,5 Tesla - costruito per essere il più confortevole possibile per il paziente.
Esso presenta una notevole riduzione del disturbo sonoro e con il suo magnete ad accresciute dimensioni rappresenta una vera e propria eccellenza nel panorama della diagnostica per immagini. Si eseguono esami RM ed Angio RM di tutti i distretti corporei senza e con mezzo di contrasto.
I tomografi multistrato rappresentano una nuova famiglia di apparecchiature diagnostiche ad alta capacità di dettaglio.
I primi esemplari di TC multistrato erano dotati di due sole corone di sensori; quelli moderni - del tipo in dotazione presso il Centro Raggi X sono dotati di ben 64 corone di sensori che restituiscono immagini di straordinaria accuratezza.
Un tale progresso tecnologico ha consentito l'effettuazione di nuovi tipi di esame quali l'endoscopia virtuale del colon, l'analisi vascolare del cuore anche in un solo battito.
Altresì rilevante la circostanza che questo nuovo tipo di TC permette la riduzione dekka somministrazione di radiazione senza perdite qualitative nel risultato diagnostico finale.
Si eseguono esami TC e Angio TC di tutti i distretti corporei senza e con contrasto.
Progettato col contributo d'esperienza di professionisti del settore sanitario e di pazienti in tutto il mondo, il mammografo digitale GE Scenographe DS fornisce un'eccellente qualità dell'immagine e stabilisce nuovi parametri di riferimento nella diagnostica senologica.
Grazie alla innovativa struttura dell'apparecchio, i pazienti con ridotta mobilità o in carrozzina, possono essere introdotti in postazione senza particolari disagi.
Presso il Centro RaggiX è operativa la MOC DEXA GE serie Lunar Prodigy, una delle apparecchiature più evolute ed all'avanguardia nella valutazione della densitometria ossea.
Ma al di là dell'accuratezza del risultato a fronte di un bassissimo assorbimento di radiazioni, questa apparecchiatura, essendo dotata di doppia emissione, consente anche la valutazione dei tessuti molli, vale a dire il rapporto tra massa magra e massa grassa del paziente.
Dunque, oltre alla diagnostica destinata elettivamente alla prevenzione ed alla cura dell'osteoporosi, la nostra apparecchiatura consente anche di valutare gli esiti di particolari regimi alimentari adottati sia per motivi medici che per motivi estetici.
Prenota oraPresso il Centro RaggiX è possibile noleggiare sofisticate apparecchiature elettromedicali.
Contattaci per le condizioni di noleggio o ulteriori informazioni.
Il Centro Raggi X di Loffredo A. e Granata G. sas è dotato di un sistema di gestione della qualità che prevede procedure per la prevenzione e la gestione del rischio clinico, delle non conformità e degli eventi avversi. La gestione delle non conformità è un’attività ritenuta particolarmente importante poiché consente di tenere sotto controllo un problema rilevato e segnalato, impedendo ulteriori complicazioni e permettendo una raccolta finalizzata ad analizzare e ad approntare le soluzioni più idonee per evitare il ripetersi della non conformità. Qualora l’evento si rilevasse potenzialmente avverso o fosse identificato quale “evento sentinella” la procedura di registrazione e segnalazione dell’accaduto consente di predisporre strategie e azioni di miglioramento per prevenire l’evento avverso/sentinella o impedirne l’accadimento futuro. In ogni caso, il Centro Raggi X effettua periodicamente verifiche ispettive interne/Audit finalizzate a verificare l’efficacia e l’efficienza del Sistema Qualità e dei processi attuati dall’organizzazione e a prevenire e monitorare il rischio clinico.
Nel corso dell’anno 2020, la struttura non ha registrato alcun evento avverso o evento sentinella.